Palazzo Palladini, dietro al suo nome si nasconde qualcosa che nessuno sa: scoprirlo lascerà tutti senza parole.
Tra le varie fiction di successo targate Rai, Un posto al sole occupa una posizione particolare. Si tratta di una serie con una ricca e lunga storia alle spalle che appassiona e coinvolge generazioni diverse di telespettatori ormai da molti anni. Eppure nonostante il tempo trascorso l’attenzione intorno alle vicende dei protagonisti non diminuisce.

Si tratta dunque di una delle soap opera prodotte in Italia di maggior successo, che gira intorno alle storie e alle intricate vicissitudini degli abitanti di un condominio, Villa Palladini, situato sulla collina partenopea di Posillipo, stretta tra la distesa del mare di Napoli e l’entroterra collinare. Uno scenario senza dubbio stupendo, ma realmente esistente?
Un posto al sole, la verità su Palazzo Palladini
Come detto il centro delle vicende narrate è proprio in Palazzo Palladini, nell’elegante quartiere di Posillipo, esclusivo e affacciato sul Golfo. Ma dietro questo luogo c’è un’altra storia. È quella di Villa Volpicelli, il vero nome di Palazzo Palladini. Difatti le riprese esterne di Un posto al sole sono girate proprio presso la storica Villa Volpicelli.
La residenza possiede infatti un innegabile fascino con la sua torre merlata e la posizione estremamente favorevole dalla quale si gode un panorama unico sul Golfo di Napoli. Quindi un vero gioiello, una delle ville storiche più importanti del capoluogo campano, con un’architettura che rimanda alla mente le fortificazioni medievali e che resta impressa nell’immaginazione degli spettatori della soap opera.

Come detto il vero nome di Palazzo Palladini è Villa Volpicelli, una costruzione eretta come fortificazione e castello nel corso del Seicento. Successivamente divenne un bene demaniale, nota ai napoletani come il fortino o torretta, tanto da essere presente nelle mappe settecentesche della città. Nel corso del 1884 l’edificio fu acquistato da Raffaele Volpicelli per darle un aspetto simile alla versione originale.
All’interno della villa, oggi dimora monumentale, c’è anche un bellissimo giardino, nascosto da un alto muro di cinta., oltre a un belvedere e una spiaggia privata. La villa è abitata ancora oggi dai discendenti di Raffaele Volpicelli. La scelta come ambientazione per l’esterno di Palazzo Palladini risale al 2004, utilizzando proprio il giardino interno.
In precedenza, le ambientazioni esterne della serie erano girate in un’altra villa storica della città, Villa Rocca Matilde. Ma ormai gli spettatori di Un posto al sole sono abituati a questa immagine caratteristica e unica tra l’azzurro del mare e il verde della ricca vegetazione.